Visualizzazione post con etichetta uva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uva. Mostra tutti i post

martedì 25 settembre 2018

IL CESTINO DEL PANE PER IL MENÙ DELLA VENDEMMIA.


Post lunghissimo ma ricco di ricette favolose. Non è auto esaltazione. Sono favolose davvero perché provengono direttamente dalle professoresse della scuola più cool del web che ha appena aperto i battenti.
L’MTChallenge, da gioco culinario on line si è trasformato in una vera e propria scuola di cucina con tanto di alunni e prof, lezioni da seguire e dispense da studiare.



mercoledì 5 ottobre 2016

TORTA D’AUTUNNO ALL’UVA PER IDEA MENÙ.


Il menù che vi propongo oggi con Carla, Consuelo e Linda è dedicato all'autunno.
A me il compito di preparare il dolce.
Io amo i dolci semplici, rustici, con pochi ingredienti.
Ma soprattutto quei dolci che non richiedono cognizioni elevate di pasticceria, dosi precise al grammo, procedure altamente scientifiche.
Seppur nel mio animo alberghi ancora un piccolo chimico, il rigore scientifico viene meno quando si tratta di cucina. Qui prevale la parte disordinata e caciarona di me.




sabato 24 settembre 2016

GNOCCHI DI PATATE PER MTCHALLENGE 59

Per la sfida di settembre dell’MTChallenge ci sono gli gnocchi di patate.
Cosa posso dire se non che sono felice. Confusa (e agitata) e felice.
Felice perché gli gnocchi sono davvero il mio piatto preferito. Lo dimostra il fatto che sul blog ci sono già almeno 6 o 7 ricette, non tutti di patate in realtà, di zucca, castagne, zucchine, persino ricotta e robiola.
Quelli veri però sono di patate.
E senza uovo, come ho imparato a fare da mia nonna e come ci insegna anche Annarita Rossi, la vincitrice della scorsa sfida, quella sulla pizza alla napoletana.