Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

martedì 28 luglio 2020

IL RISO ROSSO DEI GULLAH GEECHEE: LA PROVA CREATIVA PER MTC


Eccoci alla prova creativa sul Red Rice dei Gullah Geechee, come da consueta tradizione dell’MTChallenge. Nel post precedente ho cucinato, insieme alla community, il piatto originale o almeno ci ho provato.
Per chi ancora non l’avesse assaggiato consiglio vivamente di farlo, non solo perché è un piatto abbastanza veloce da preparare o perché è un modo diverso per preparare il riso, ma soprattutto per il suo gusto caldo e intenso. È confortante.
È sentirsi a casa in un posto nuovo e lontano.



mercoledì 18 gennaio 2017

MENÙ DEPURATIVO PER IDEA MENÙ.

Non voglio certo addentrarmi in tutte quelle teorie pseudo scientifiche sulle diete depurative o detox. In giro per il web se ne leggono di ogni e non desidero certo aggiungere altre chiacchiere alla marea di parole che già ci sono, spesso a sproposito e senza alcun fondamento scientifico.
Anche perché non ne sarei all’altezza, non avendo nessun titolo in proposito, inoltre questo non sarebbe certo il luogo adatto visto che questo è un blog che è l’antidieta per eccellenza. Del resto il nome lo dice chiaramente: a dieta da lunedì, ma visto che quel lunedì non arriva mai non comincerò certo oggi che è mercoledì.




sabato 17 settembre 2016

CUSCUS ALLE VERDURE PER IL CALENDARIO DEL CIBO DI AIFB

Ci risiamo. Sta arrivando l’autunno e io sono già in crisi.
Anche perché è arrivato così da un giorno all’altro, senza chiedere il permesso.
E io non ero ancora preparata. Fino a ieri si andava in giro beatamente in maglietta e sandalini.
Non sono pronta a tirar fuori maglioni e impermeabili.
Hanno un bel dire che l’autunno è la stagione più colorata, suggestiva e romantica.
Si, se abiti in mezzo alle foreste del Canada o nel New England magari, insieme alla Signora in Giallo (no lì magari no che è pericoloso, ci sono più omicidi in quel paesino che a Caracas).
Qui da me significa solo che le giornate di sole saranno più rare degli unicorni e tutto rimarrà confuso, indistinto e umidiccio per giorni interi.
Almeno così è il tempo oggi.
E il mio umore è grigio e malmostoso come il tempo.
Mi ci vuole qualcosa di speciale per tirarmi su il morale.



mercoledì 7 settembre 2016

ZUCCHINE RIPIENE FACILI E VELOCI PER IL BRUNCH DI IDEA MENÙ

Dopo la pausa di agosto riprende la rubrica di Idea Menù.
Questa volta l’argomento è il Brunch del ritorno dalle vacanze.
E pazienza se c’è ancora qualche fortunato che in vacanza c’è ancora, spaparanzato su una spiaggia o a zonzo per qualche città d’arte.
Tanto prima o poi a casa devono tornare.
E riprendere il solito tran tran: casa-lavoro-scuola-palestra-impegni vari ed eventuali.
Giusto per amareggiarvi un pochino.
Ma no, dai che è bello anche recuperare le fila del discorso con rinnovata energia ed entusiasmo.
Se proprio proprio tutto sto entusiasmo non lo avete, allora rimediate con una piccola festicciola tra amici, per raccontarvi le vostre vacanze, guardare fotografie, scambiarvi piccoli souvenir, magari enogastronomici.



mercoledì 13 luglio 2016

UN LIBRO E UN APERITIVO PER IDEA MENÙ

Ho deciso di riprendere con la rubrica sulle mie letture.
Quando ho aperto il blog mi ero ripromessa di parlare solo dei libri che mi son piaciuti e abbinare a ognuno un piatto che in qualche modo mi è stato ispirato da quelle pagine.
Bene.
Stavolta la missione non è compiuta del tutto.
Nel senso che il libro di cui vi parlo mi è piaciuto nonostante alcune riserve e il piatto che ho scelto non c’entra nulla o quasi con la storia che è narrata.
L’unico punto in comune, se vogliamo, è l’estate, le vacanze e la voglia di leggerezza.

Il libro ci rientra perché  è uno di quelli facili e veloci che si leggono bene in vacanza, sotto l’ombrellone quando fa troppo caldo per letture impegnate ma si ha voglia di svagarsi un po’ e sorridere sulle disavventure altrui.
Categoria letteraria che ultimamente cerco come l’oro, perché di paturnie personali ne ho d’avanzo e un po’ di leggerezza ci vuole.