Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2020

LA CUCINA DEGLI SCARTI PER L’MTC. EDIZIONE SPECIALE

Ma anche per il ritorno del blog o almeno una puntata speciale anche di questo.

Non so se sarà un ritorno effettivo, la voglia di impiattare, fotografare,  scrivere e smanettare sul PC non è ancora tornata. Anzi è sempre stata la parte più faticosa.
Mi è sempre piaciuto mettermi alla prova con tecniche nuove, ingredienti particolari o ricette di altre culture. Anche se devo dire che ultimamente mi rifugio sempre di più sui binari più comodi e rassicuranti dei piatti di casa mia.
Sarà il periodo un po’ particolare, che richiede cibi confortanti.
E si che di tempo ne avrei per trafficare in cucina.
Comunque sia, oggi mi sono un po’ scrollata di dosso il torpore ed eccomi qui.


sabato 24 novembre 2018

LA MANTECATURA DELLA PASTA PER MTC SCHOOL

Questa volta mi sono proprio scoraggiata.
Eppure non dovrebbe esserci nulla di difficile in un piatto di pasta.
La faccio praticamente tutti i giorni.
Invece un conto è fare un piatto di pasta buona, con un buon sugo fatto di buoni ingredienti. Un conto è presentare lo stesso piatto con gli stessi ingredienti ma ben legati fra loro e alla pasta stessa.
La mantecatura, insomma. E questa non è per niente facile.





giovedì 9 luglio 2015

#PRCHEF2015: RAVIOLI AL PARMIGIANO, PANE E POMODORI

Seconda proposta per il contest del Parmigiano Reggiano.
Contest che vede più di 200 food bloggers di tutta Italia sfidarsi alla corte di una delle nostre eccellenze gastronomiche senza esclusione di colpi.
Basta andare sul sito 4cookingparmigianoreggiano.com e sfogliare le centinaia di ricette che sono state raccolte. Una più golosa dell’altra.
Le regole del gioco sono poche e semplici, come semplice ed essenziale deve essere la cucina che dobbiamo rappresentare.



lunedì 25 maggio 2015

TORTIGLIONI CON FAVE, ZUCCHINE, DATTERINI … e pancetta.

Sottotitolo: piatto unico diversamente light.
Dopo il mio sproloquio su gioie e dolori del cyber spazio del post precedente, più dolori che gioie, mi do un contegno e torno a parlare di cucina, che è meglio.
Ma nel mio solito modo.
Con un piatto semplice e gustoso, ma soprattutto rapido, che mette d’accordo tutta la famiglia. Sia i pastasciuttari indefessi, sia quelli convertiti al piatto unico, sia chi non ama molto la verdura, sia quelli che invece vivrebbero solo di ortaggi.





lunedì 11 maggio 2015

SPAGHETTI ALLA CHECCA ARRABBIATA … o meglio leggermente irritata per l’MTC n°48.

“… Mangiare bene, e bere ancor meglio, rilassa gli sfinteri dell’anima, sconvolge i punti cardinali della cultura repressiva e prepara alla comparsa di una comunicabilità che non va sprecata …” M.V. Montalban.